Modalità
E-learning
Durata
4 ore
dISPONIBILiTà
Sempre attivo
ISTRUZIONI
Il corso propone un inquadramento della normativa vigente in materia di sicurezza macchine nella Comunità Europea ed in ambito nazionale, la definizione di attrezzatura di lavoro, uso di un’attrezzatura di lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/08, e di macchina, attrezzatura intercambiabile, accessorio di sollevamento, quasi macchina ai sensi della Direttiva Macchine, nonché il campo di applicazione della stessa.
A seguire si tratterà della gestione delle varie casistiche che possono verificarsi in azienda, ossia macchine prive di marcatura CE, marcate CE di costruzione esterna all’azienda, autocostruite, oggetto di modifiche, di provenienza extra UE, quasi macchine e macchine assemblate in serie.
Per ciascuno dei casi suddetti, si analizzeranno gli obblighi e le responsabilità dei vari soggetti coinvolti: costruttori, utilizzatori, fornitori, installatori, ecc..
Il corso è realizzato con la collaborazione dell'Ing. Paolo Zuccarelli.
CONTENUTI
Modulo 1.1
- Inquadramento normativo, definizioni di macchina e attrezzatura di lavoro secondo la Direttiva 2006/42/CE.
- Assemblaggio di attrezzature intercambiabili, documentazione da produrre e responsabilità dei soggetti coinvolti
Modulo 1.2
- Legami Direttiva Macchine – altre Direttive di prodotto.
- Gestione sicurezza macchine: robot antropomorfi e manipolatori, nastri trasportatori, centraline oleoidrauliche, motori elettrici, ecc.
- Obblighi per i soggetti coinvolti: costruttori, mandatari, utilizzatori, noleggiatori, installatori.
IMPEGNO STIMATO PER LA FRUIZIONE
4 ore.
ATTESTATO
Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza, scaricabile direttamente dalla piattaforma al completamento delle attività previste.
ACCESSO AL CORSO E FRUIZIONE
Si accede al corso tramite credenziali che inviamo via mail entro 2 giorni lavorativi dal pagamento.
DOCENTE
Paolo Zuccarelli, Ingegnere e Docente per corsi di Sicurezza Macchine per ordini professionali, enti di formazione e aziende.
TEMPO DI VALIDITÀ DELL'ACCOUNT
I corsi e-learning necessitano di scadenze chiare, se no si rischia di non completare la formazione. Per questo il tempo di validità dell'account è di 3 mesi.
La data di decorrenza parte dal giorno di attivazione dell'account.
FRUISCI IN PIÙ MOMENTI
I corsi sono in modalità asincrona e possono essere fruiti in più momenti. Questo significa avere la libertà di seguire i propri ritmi!
PARTI QUANDO VUOI
Il corso può essere iniziato in qualunque momento! L’iscrizione avviene entro 2 giorni lavorativi dal pagamento.
INIZIARE È SEMPLICISSIMO
Una volta ricevute le credenziali e il link di accesso basta collegarsi, inserire user e password e si è pronti per iniziare la formazione!
