Fondo Nuove Competenze

Riqualifica o ricolloca il personale grazie al fondo nuove competenze di ANPAL

Le imprese possono destinare una parte dell’orario di lavoro in ore di formazione senza costi per l’azienda.

È un’occasione da cogliere al volo, è sufficiente presentare un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro per “mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa stabilendo che parte del lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore”.

Fare domanda è molto semplice ma vediamo qualche informazione aggiuntiva sul “Fondo nuove competenze” di ANPAL.

Che vantaggi posso ottenere?

Facciamo un esempio:

In un’azienda di 30 persone che fruiscono un percorso formativo di 20 ore, si possono ottenere circa 15.000€ (dipende dal costo orario puntuale dei dipendenti).

Con un costo orario di 25€ l’esempio è come segue:

30 (numero dipendenti azienda) *  20 (ore formazione procapite) = 600 ore uomo  25 euro (costo orario medio lavoratori) * 600 (ore uomo) =  15.000€ – Finanziamento ammissibile

Domande e risposte sul Fondo Nuove Competenze di ANPAL

CHE COS’È IL FONDO NUOVO COMPETENZE

Una misura rivolta alla RIPRESA delle attività lavorative dopo l’emergenza epidemiologica. Con il Fondo Nuove Competenze, ai datori di lavoro verrà rimborsato il costo delle ore lavorative in riduzione destinate alla frequenza dei corsi di formazione dei dipendenti.

A CHI È DESTINATO

A tutte le aziende italiane che sottoscrivono – entro il 30 giugno 2021 – un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro per “mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa stabilendo che parte del lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore”.

A CHI È RIVOLTO

Tutti i lavoratori inseriti negli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, fino ad un massimo di 250 ore, per la partecipazione a percorsi di formazione.

QUALI ATTIVITÀ FORMATIVE SONO COPERTE E CHI PUÒ EROGARE LA FORMAZIONE

Progetti formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze e affidati ad un soggetto erogatore individuato dall’impresa all’interno del progetto formativo presentato in sede di accordo collettivo. La Formazione può essere erogata da tutti gli enti che per statuto svolgono attività di formazione. La formazione potrà essere erogata anche direttamente dall’impresa beneficiaria del finanziamento, a condizione di dimostrare il possesso dei requisiti necessari.

CHE COSA FINANZIA

FNC rimborsa il costo orario dei dipendenti posti in formazione, compresi i contributi previdenziali e assistenziali.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

L’erogazione del contributo è eseguita da INPS, su richiesta di ANPAL, in due tranche: anticipazione del 70% e saldo. Il saldo è erogato in seguito alla presentazione del Modello Richiesta di Saldo nei successivi 40 giorni dalla conclusione dei percorsi formativi.

FONDI INTERPROFESSIONALI

Per le aziende aderenti ai fondi interprofessionali, che accedono alle risorse del Conto Formazione, è stata attivata una procedura dedicata per la presentazione del piano FNC per ottenere il finanziamento dei corsi diretti della formazione (docenza, progettazione, gestione e rendicontazione).

Inizia ora!

Riqualifica o ricolloca il personale grazie al Fondo Nuove Competenze di ANPAL!