Riqualifica o ricolloca il personale grazie al fondo nuove competenze di ANPAL

Le imprese possono destinare una parte dell’orario di lavoro in ore di formazione senza costi per l’azienda.
È un’occasione da cogliere al volo, è sufficiente presentare un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro per “mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa stabilendo che parte del lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore”.
Fare domanda è molto semplice ma vediamo qualche informazione aggiuntiva sul “Fondo nuove competenze” di ANPAL.
Che vantaggi posso ottenere?
Facciamo un esempio:
In un’azienda di 30 persone che fruiscono un percorso formativo di 20 ore, si possono ottenere circa 15.000€ (dipende dal costo orario puntuale dei dipendenti).
Con un costo orario di 25€ l’esempio è come segue:
30 (numero dipendenti azienda) * 20 (ore formazione procapite) = 600 ore uomo 25 euro (costo orario medio lavoratori) * 600 (ore uomo) = 15.000€ – Finanziamento ammissibile
Domande e risposte sul Fondo Nuove Competenze di ANPAL
A CHI È DESTINATO
A tutte le aziende italiane che sottoscrivono – entro il 30 giugno 2021 – un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario di lavoro per “mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa stabilendo che parte del lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore”.
A CHI È RIVOLTO
Tutti i lavoratori inseriti negli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, fino ad un massimo di 250 ore, per la partecipazione a percorsi di formazione.
QUALI ATTIVITÀ FORMATIVE SONO COPERTE E CHI PUÒ EROGARE LA FORMAZIONE
CHE COSA FINANZIA
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
FONDI INTERPROFESSIONALI
Inizia ora!
Riqualifica o ricolloca il personale grazie al Fondo Nuove Competenze di ANPAL!
