Supportiamo l’HR
nella creazione e gestione di percorsi didattici in e-learning
La formazione dei collaboratori è un’esigenza comune a tante aziende e riguarda temi anche molto diversi: dai corsi obbligatori a quelli volti al miglioramento o all’acquisizione di competenze per esempio.
Per realizzare queste attività utilizziamo l’e-learning: offriamo corsi on-line e servizi che supportano la funzione HR ad organizzare, gestire e monitorare la didattica.
Step 1
Fruizione di corsi pronti all’uso o custom
Abbiamo un catalogo corsi ricco e pronto all’uso, pensato per percorsi didattici aziendali, con corsi obbligatori come quelli sulla sicurezza sul lavoro o sulle normative, su informatica, lingue, vendite e sullo sviluppo delle competenze.
Realizziamo anche corsi custom su richiesta partendo da materiale del cliente. La realizzazione delle unità didattiche avviene in varie modalità a seconda delle necessità formative.
Step 2
Gestione easy dei percorsi formativi
I percorsi formativi sono facilmente gestibili in tutte le sue fasi: dall’iscrizione utenti, al monitoraggio delle attività formative alla gestione dei certificati. La fase di iscrizioni ai corsi è gestita da STAR-T, la reportistica è intuitiva e fornisce un’idea chiara dell’andamento della formazione con un colpo d’occhio; il monitoraggio delle attività degli utenti è visualizzabile tramite viste intuitive e chiare.
Step 3
Esportazione dati verso il gestionale aziendale
È possibile esportare i dati della reportistica per i corsi completati e iniziati sul gestionale aziendale. Questo comporta una riduzione dei tempi di aggiornamento dei data base aziendali oltre a rendere improbabile un errore per errata trascrizione del dato. I report possono essere configurati per adeguarsi ai campi del gestionale e sono disponibili on-demand oppure possono essere inviati in e-mail al responsabile.
Step 1
Corsi a catalogo realizzati su richiesta
Abbiamo un ampio catalogo corsi pronti all’uso su tanti temi pensati per il personale aziendale.
Le categorie:
- Aziendali e Soft Skills
- Informatica
- Sicurezza sul Lavoro – in italiano e in inglese
- Normative
- Informatica
- Lingue
Realizziamo corsi su richiesta su materiale del cliente in varie modalità a seconda delle necessità (screencasting, SCORM, whiteboard, cartoon sono le modalità più richieste).
Step 2
Gestione easy dei percorsi formativi
Meno mal di testa
Semplice da usare. È pensato per semplificare i bisogni di chi deve gestire la formazione su grandi numeri. Adatto per aziende e enti di qualunque settore.
Nessuna installazione
Non avrai bisogno di installazioni e di nessun costo per software o hardware.
È semplicissimo, basta effettuare il login per poter iniziare!
Su misura
Ogni organizzazione ha delle caratteristiche uniche che si riflettono sulle necessità formative.
È possibile personalizzare il percorso, l’assegnazione dei corsi, la struttura organizzativa e il logo.
Assistenza
L’assistenza è sempre disponibile via telefono, Skype o email in orario d’ufficio per un referente aziendale.
Sia per l’organizzazione della formazione sia per eventuali problemi di natura tecnica.
Reportistica intuitiva
La reportistica è semplice e con uno sguardo è possibile capire l’andamento formativo. Ricevi in email i report sull’andamento dei partecipanti.
Emissione attestati
GDPR compliant
Verifica dei risultati
Struttura aziendale
Performance
Step 3
Esportazione dei dati dei percorsi verso il gestionale aziendale
È possibile esportare i dati della reportistica per i corsi completati e iniziati sul gestionale aziendale. Questo comporta una riduzione dei tempi di aggiornamento dei data base aziendali oltre a rendere improbabile un errore per errata trascrizione del dato.
I report possono essere configurati per adeguarsi ai campi del gestionale e sono disponibili on-demand oppure possono essere inviati in e-mail al responsabile designato, ad intervalli definiti.

Ulteriori servizi per l’HR
Onboarding e Formazione
Per onboarding si intende il processo post assunzione utile all’inserimento del nuovo dipendente in azienda. Questo processo ha un forte impatto sulla velocità con cui il dipendente diventa produttivo, sulla sua soddisfazione e quindi sui suoi risultati; curarlo con attenzione è quindi importante per l’equilibrio e la crescita dell’azienda.
L’onboarding si sviluppa in più fasi e la formazione è una di queste.
Come gestire la fase di formazione?
Un percorso didattico è necessario per l’inserimento in azienda dei neoassunti.
Offriamo un pacchetto di 24 ore di formazione, personalizzabile con contenuti dell’azienda come il logo aziendale e informazioni utili all’inserimento del dipendente, le politiche aziendali, la storia dell’azienda.
Inizia ora!
Contattaci per formare i tuoi collaboratori
