Abbiamo un catalogo corsi ricco e pronto all’uso, pensato per percorsi didattici aziendali, con corsi obbligatori come quelli sulla sicurezza sul lavoro o sulle normative, su informatica, lingue, vendite e sullo sviluppo delle competenze.
Realizziamo anche corsi custom su richiesta partendo da materiale del cliente. La realizzazione delle unità didattiche avviene in varie modalità a seconda delle necessità formative.
I percorsi formativi sono facilmente gestibili in tutte le sue fasi: dall’iscrizione utenti, al monitoraggio delle attività formative alla gestione dei certificati. La fase di iscrizioni ai corsi è gestita da STAR-T, la reportistica è intuitiva e fornisce un’idea chiara dell’andamento della formazione con un colpo d’occhio; il monitoraggio delle attività degli utenti è visualizzabile tramite viste intuitive e chiare.
È possibile esportare i dati della reportistica per i corsi completati e iniziati sul gestionale aziendale. Questo comporta una riduzione dei tempi di aggiornamento dei data base aziendali oltre a rendere improbabile un errore per errata trascrizione del dato. I report possono essere configurati per adeguarsi ai campi del gestionale e sono disponibili on-demand oppure possono essere inviati in e-mail al responsabile.
Abbiamo un ampio catalogo corsi pronti all’uso su tanti temi pensati per il personale aziendale. Le categorie:
Realizziamo corsi su richiesta su materiale del cliente in varie modalità a seconda delle necessità (screencasting, SCORM, whiteboard, cartoon sono le modalità più richieste).
La facilità di gestione dei percorsi formativi è possibile grazie agli strumenti del nostro sistema di erogazione dei corsi (LMS, learning management system) e alle nostre competenze sviluppate dal 2007 a oggi.
Semplice da usare. È pensato per semplificare i bisogni di chi deve gestire la formazione in azienda. Adatto per aziende di qualunque settore.
Ogni azienda ha delle caratteristiche uniche che si riflettono sulle necessità formative.
È possibile personalizzare il percorso, l'assegnazione dei corsi, la struttura organizzativa e il logo.
La reportistica è semplice e con uno sguardo è possibile capire l'andamento formativo. Ricevi in email i report sintetici sull'andamento dei tuoi collaboratori.
Il regolamento del GDPR ha messo a dura prova molte aziende. Con AT il rispetto dei dati dei partecipanti è assicurato.
In particolare per le aziende strutturate nasce la necessità di poter riprodurre la struttura organizzativa reale, impostando i corsi a seconda del ruolo in azienda.
Non avrai bisogno di installazioni e di nessun costo per software o hardware.
È semplicissimo, basta effettuare il login per poter iniziare!
L'assistenza è sempre disponibile via telefono, Skype o email in orario d'ufficio per un referente aziendale.
Sia per l'organizzazione della formazione sia per eventuali problemi di natura tecnica.
Gli attestati sono parte della conclusione della formazione. In alcuni casi come per i corsi obbligatori è necessario poterli gestire con praticità.
Grazie alla flessibilità, alla personalizzazione, ai report e agli alert è possibile avere sempre presente l'andamento delle attività.
Il tutor aziendale può assegnare attività ai partecipanti in base ai loro obiettivi e monitorare la didattica in tempo reale per una gestione delle prestazioni più flessibile.
È possibile esportare i dati della reportistica per i corsi completati e iniziati sul gestionale aziendale. Questo comporta una riduzione dei tempi di aggiornamento dei data base aziendali oltre a rendere improbabile un errore per errata trascrizione del dato.
I report possono essere configurati per adeguarsi ai campi del gestionale e sono disponibili on-demand oppure possono essere inviati in e-mail al responsabile designato, ad intervalli definiti.
Per onboarding si intende il processo post assunzione utile all’inserimento del nuovo dipendente in azienda.
Questo processo ha un forte impatto sulla velocità con cui il dipendente diventa produttivo, sulla sua soddisfazione e quindi sui suoi risultati; curarlo con attenzione è quindi importante per l’equilibrio e la crescita dell’azienda.
L’onboarding si sviluppa in più fasi e la formazione è una di queste.
Come gestire la fase di formazione?
Un percorso didattico è necessario per l’inserimento in azienda dei neoassunti.
Copyright © STAR-T. Srl Via S.Cattania 1/A - 41012 - Carpi (MO) - P.iva 03104620368 - Rea MO 358490 Pec: legale@pec.star-t.it - 059 8678 583 - 059 643 389