Nei momenti dell’emergenza sanitaria primaverile Exfor si è trovata a dover scegliere se annullare le attività formative in partenza o riconvertirle in modalità differenti. Ecco la loro storia.

Come molte agenzie formative, anche Exfor, specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e di qualifica professionale accreditata presso la Regione Sardegna, si è dovuta confrontare con le normative emesse nella primavera 2020 che impedivano l’organizzazione di corsi in presenza.

La situazione si presentava particolarmente critica sia per la tipologia di utenza da formare (pizzaioli, pasticceri, cuochi ecc.) che per le scadenze temporali entro le quali i corsi dovevano concludersi.

Ed è così che con un paio di settimane prima della partenza dei corsi, Exfor ha contattato STAR-T per definire un progetto che garantisse una buona interattività con i partecipanti e che risultasse tracciabile per assolvere ai requisiti richiesti dalla Regione Sardegna.

I 7 corsi svolti nel corso della primavera e dell’estate 2020 hanno coinvolto 12 docenti a cui STAR-T ha fatto una formazione per la gestione e organizzazione degli eventi formativi. I partecipanti hanno fruito i corsi prevalentemente da smartphone e tablet che in alcuni casi sono anche stati forniti dall’ente stesso.

La formazione è iniziata con qualche timore inziale… Si trattava della prima esperienza con la formazione a distanza e la paura era di ritrovarsi in un sistema troppo complesso da gestire, ma i dubbi sono spariti dopo i primi colloqui con STAR-T, grazie a demo personalizzate sulla base delle necessità dell’ente che hanno risposto a tutti i quesiti degli organizzatori e dei docenti.

Exfor ha riportato una valutazione positiva dell’esperienza, in particolare gli aspetti più positivi sono stati:

  • la possibilità di poter verificare sempre tutte le aule. La distanza ha permesso di essere più vicini ai corsisti e di supportare anche i docenti. L’ente ha sempre partecipato facilmente alle lezioni per salutare i corsisti e i docenti e per confrontarsi con loro.
  • il buon rapporto che si è creato tra i corsisti nella fase di formazione online.
  • l’assistenza di STAR-T a supporto ai docenti e ai partecipanti sempre presente e  puntuale.

L’obiettivo di svolgere i corsi finanziati dalla Regione è stato portato a termine con riscontri ottimi sia dai docenti che dai corsisti. Secondo Exfor i momenti di difficoltà sono stati gestiti bene grazie a una assistenza sempre presente. Exfor ha quindi deciso di procedere con la didattica a distanza con un nuovo progetto rivolto a lavoratori in cassa integrazione.

Chi è Exfor

Exfor è un’agenzia formativa con sede a Cagliari, specializzata nell’erogazione di corsi di formazione e di qualifica professionale accreditata presso la Regione Sardegna. I corsi organizzati da Exfor si rivolgono a chi ha un’occupazione e vuole aggiornare e migliorare le sue competenze e a chi è in cerca di lavoro e vuole costruire un percorso formativo. La necessità dell’ente era di procedere con la formazione prevista in presenza nel periodo di inizio dell’emergenza sanitaria.

La vision di Exfor Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione” indica l’approccio che l’ente ha nei confronti dei percorsi didattici. Si occupano da tempo di formare tante persone a partire dai giovani, che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro, fino ad arrivare a chi invece è stato escluso dal mondo del lavoro è ha bisogno di riqualificarsi.