Da una ricerca di Accenture risulta che “a livello mondiale possono essere 5200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nel corso dei prossimi cinque anni dovuti ai cyber-attacchi”. Secondo questo studio il cybercrime pone sfide importanti in quanto può compromettere le attività aziendali.
Alcune delle azioni che mettono in crisi la sicurezza aziendale sono individuabili nell’errore umano come un click sul posto sbagliato, una navigazione poco controllata. La consapevolezza da parte dei dipendenti dei rischi che si corrono sul web potrebbe aiutare molte aziende a prevenire le violazioni indicate nel decreto GDPR.
Si possono intraprendere tante misure di sicurezza per prevenire la “violazione” di dati. Investire migliaia di euro nella sicurezza di hardware e software serve a poco se, per esempio, un dipendente si connette alla rete Wi-Fi aziendale con il cellulare personale e naviga su siti poco sicuri in pausa pranzo o clicca su una email di phishing.
Per aiutare i dipendenti a sviluppare una maggiore abilità nell’identificare azioni potenzialmente dannose per l’intero sistema informatico aziendale, STAR-T ha sviluppato il corso online Cyber Security.
-
Cyber Security – Sicurezza Informatica vers 1 ora25,00€ + Iva
-
Cyber Security Sicurezza Informatica vers. 4 ore40,00€ + Iva