Siamo tutti abituati a considerare una piattaforma e-learning come un sistema per erogare, e quindi trasmettere, contenuti formativi ai partecipanti. Un’altra delle funzioni più utilizzate sulle piattaforme è sicuramente quella del monitoraggio centralizzato delle attività svolte dai discenti. Appositi tool ci permettono di capire se il partecipante ha compreso l’essenza delle lezioni, quanto tempo ha trascorso on-line, come ha interagito ecc. Tutti strumenti comunque collegati alla formazione.
Molto meno frequente è l’utilizzo delle piattaforme per raccogliere feedback dai partecipanti attraverso questionari e sondaggi sui temi più svariati. Gli uffici HR / Safety / Quality / Environment, approfittando del fatto che l’utente è già registrato sulla piattaforma, possono organizzare in pochi click sondaggi per:
- Raccogliere informazioni sul clima aziendale
- Valutare il proprio team di lavoro
- Raccogliere segnalazioni su near miss / incidenti critici di processo / non conformità di prodotto
- Raccogliere il feedback sulla qualità della formazione (anche in presenza) strutturando questionari di valutazione dei docenti, dei contenuti, della location ecc.
- Raccogliere indicazioni sul tipo di formazione desiderata
Questi sono solo alcuni esempi.
Il settaggio di questi sondaggi permette all’ideatore di personalizzare elementi quali: l’anonimato di coloro che compilano i form, la data di apertura/chiusura del sondaggio, la ripetitività del sondaggio nel tempo, l’erogazione su audience definita (esempio solo i supervisori o gli operativi), l’aggregazione su base statistica delle risposte, l’esportazione dei risultati in .xls ecc.
Contattaci per informazioni su come integrare